Come funzionano le convenzioni

Il Centro Acustico Udire 4.0 è convenzionato con l'ASST, l'INAIL e l'AIACE per la fornitura di apparecchi acustici e altri ausili agli aventi diritto, a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Siamo in grado di fornire supporto per l'espletamento delle pratiche necessarie per ottenere un apparecchio acustico totalmente sovvenzionato dal servizio sanitario nazionale o ricevere un'agevolazione per l'acquisto di apparecchi più performanti.

Gli associati AIACE (Associazione degli anziani dell'Unione europea) possono beneficiare di condizioni vantaggiose per l'acquisto di apparecchi acustici.
Ricordiamo che la copertura è fornita dal Regime Comune di Assicurazione Malattia dell'Unione europea (RCAM).

Il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) fornisce, tramite le aziende convenzionate iscritte in appositi elenchi, apparecchi acustici con determinate caratteristiche alle persone con invalidità civile riconosciuta pari o superiore a un terzo (34%).
Se invece desideri un apparecchio acustico più performante, è necessario pagare una cifra a parte, oltre il contributo offerto dal SSN.

Hanno diritto alla fornitura gratuita degli apparecchi acustici tutti coloro che hanno seguito la procedura per il riconoscimento dell'invalidità civile e ai quali sia stata riconosciuta una percentuale d'invalidità uguale o superiore a 1/3 (34%).

Essere affetti da una perdita uditiva che sia in linea con i parametri contemplati nel DPCM del 2017, ovvero che la PERDITA UDITIVA NELL'ORECCHIO MIGLIORE SIA MAGGIORE O UGUALE AI 55dB calcolata sulla media delle frequenze 500-1000-2000-4000 Hz.

I bambini e i minori di 18 anni non hanno bisogno del riconoscimento dell'invalidità civile.

Gli invalidi affetti da cofosi (assenza di qualsiasi residuo uditivo utilizzabile da entrambi i lati) non hanno diritto alla fornitura proteica.

assistenza