Comunicazione non verbale e ascolto profondo

Avatar autore

Giuseppa Zambrano

5 marzo 2025
Featured image
Contenuti dell'articolo

Esploriamo come l'ascolto profondo non si limiti alle parole, ma comprenda l'attenzione al linguaggio del corpo, alle espressioni facciali e ai segnali silenziosi.

L'ascolto consapevole include anche saper cogliere ciò che l'interlocutore esprime senza usare le parole. Spesso il nostro corpo parla più chiaramente della nostra voce: le espressioni del viso, i movimenti delle mani, la postura del corpo, tutto questo comunica emozioni e intenzioni profonde.

Per sviluppare questa capacità, esercitati osservando l'interlocutore in maniera delicata e aperta, senza trarre conclusioni affrettate. Prova a percepire lo stato emotivo che si cela dietro le sue parole. Quando impariamo a comprendere la comunicazione non verbale, il nostro ascolto diventa più empatico e completo, permettendoci di entrare in sintonia profonda con gli altri.

Author avatar
Giuseppa Zambrano

Sono un'audioterapista appassionata con anni di esperienza nel trattamento e nella riabilitazione delle problematiche uditive e dei disturbi correlati. La mia missione è aiutare le persone a riscoprire la gioia di comunicare e vivere una vita piena attraverso un ascolto ottimale.